Gli eurobond (che l'Olanda non vuole) sarebbero utili. Lo dice uno studio olandese L'Università di Amsterdam non la pensa come il premier Rutte. Secondo l'Aces, l'introduzione di un meccanismo di condivisione del debito sarebbe uno "stabilizzatore automatico" tra centro e periferia Mariarosaria Marchesano 07 APR 2020
Anche senza coronabond, i mercati si aspettano prestiti solidali Che si tratti di Mes, di Bei o di altri meccanismi, la reazione dipenderà dalla strategia individuata dall'Eurogruppo per superare la crisi, non dallo strumento Mariarosaria Marchesano 07 APR 2020
Il muro tra fisico e virtuale sta crollando. L'emergenza sanitaria lo dimostra Come il lockdown cambierà il mondo del lavoro, la capacità di un’azienda di organizzarsi, di continuare l’attività. Intervista a Carlo Caporale, ad di Wyser Italia Mariarosaria Marchesano 06 APR 2020
Contro il coronavirus aiuti di stato per test, ventilatori e vaccini La Commissione Ue ha esteso il “quadro temporaneo” del 19 marzo a ricerca scientifica, produzione e distribuzione di beni rilevanti per la lotta alla pandemia. Vestager: “Ci vorrà tempo prima che le imprese tornino alla concorrenza” Mariarosaria Marchesano 03 APR 2020
Milano e lo schema tedesco L’Italia non si può permettere i sussidi diretti alle imprese. Ma con le banche si è creato l’imbuto Mariarosaria Marchesano 02 APR 2020
Come contenere i danni, secondo Confindustria Rapporto sulle previsioni economiche dell'Italia: inevitabile un calo del 6 per cento del pil nel 2020. Ma bisogna agire subito o il sistema produttivo sarà compromesso Mariarosaria Marchesano 31 MAR 2020
Perché per l’emergenza la Bei è meglio del Mes. Parla Quadrio Curzio Secondo l'economista dell'Università Cattolica far leva sulla Banca europea per gli investimenti è la via maestra per far partire un progetto di ricostruzione europea Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2020
Le trasformazioni sul lavoro che resteranno quando il virus andrà via La nuova offerta, la domanda che cambia, il futuro della medicina, il nuovo spazio della casa. Intervista all’ad di Adecco Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2020
Contro il coronavirus ci vuole uno choc fiscale. Parla l'ex consulente di Obama Non è il momento di preoccuparsi della sostenibilità del deficit, dice Jason Furman, l'economista di Harvard che fu chiamato alla Casa Bianca per combattere la grande crisi finanziaria del 2008 Mariarosaria Marchesano 27 MAR 2020
L'ipotesi Bei per combattere lo choc economico del Covid-19 Nulla di fatto dal Consiglio europeo, con Germania, Olanda e Austria contrari ai coronabond, ma si fa largo l'idea di coinvolgere la Banca europea degli investimenti che potrebbe emettere titoli di debito Mariarosaria Marchesano 26 MAR 2020